Cè un ufficio aggiuntivo da reddito
Gli importi sono rivalutati annualmente con le modalità ed i criteri in atto per la cassa integrazione guadagni per l'industria. Oltre tale limite la durata dei trattamenti viene computata per intero.
Gli interventi a carico del Fondo sono concessi previa costituzione di specifiche riserve finanziarie ed entro i limiti delle risorse già acquisite. Sono dovuti al fondo: a per i datori di lavoro che occupano mediamente più di quindici dipendenti, un contributo ordinario dello 0,65 per cento della retribuzione mensile cè un ufficio aggiuntivo da reddito ai fini previdenziali dei lavoratori dipendenti esclusi i dirigenti, i lavoratori a domicilio e i lavoratori con contratto di apprendistato diverso dal professionalizzantedi cui due terzi a carico del datore di lavoro e un terzo a carico del lavoratore; b per i datori di lavoro che occupano mediamente da più di cinque a quindici dipendenti, un contributo ordinario dello 0,45 per cento della retribuzione mensile imponibile ai fini previdenziali dei lavoratori dipendenti esclusi i dirigenti, i lavoratori a domicilio e i lavoratori con contratto di apprendistato diverso dal professionalizzantedi cui due terzi a carico del datore di lavoro e un terzo a carico del lavoratore.
Pensioni, quattordicesima in arrivo a luglio: a chi spetta e qual è l’importo
Il datore di lavoro che accede alle prestazioni di assegno ordinario o di assegno di solidarietà deve, inoltre, un contributo addizionale, calcolato nella misura del 4 per cento della retribuzione persa.
Successivamente il pagamento diretto potrà essere disposto solo in presenza di serie e documentate difficoltà finanziarie la blockchain può essere guadagnata datore di lavoro.
Il valore retributivo da considerare per il calcolo è pari all'importo della normale retribuzione che sarebbe spettata al lavoratore in caso di prestazione lavorativa nel mese in cui si colloca l'evento.
Il predetto importo deve essere determinato dal datore di lavoro sulla base degli elementi retributivi ricorrenti e continuativi. Il Comitato Amministratore decide in unica istanza sui ricorsi in materia di contributi e prestazioni.
Tramite i Servizi OnLine di www.