I servi fanno soldi. Proverbi, citazioni e frasi in latino sui soldi (con traduzione)
Contenuto
Cassano: "Io servo di nessuno. I soldi fanno la felicità"
Proverbi In una società prevalentemente dominata dal consumismo e dal materialismo, i soldi sono il motore di ogni cosa. Ma i soldi danno davvero la felicità? Certo i soldi aiutano a vivere la vita con maggior spensieratezza, danno un senso di solidità e sicurezza e permettono di godersi agi e comodità.
Il denaro è dunque importante ma in certi casi non è utile a risolvere problemi o a dare la felicità. Ecco alcuni proverbi sui soldi e il loro significato. A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera.
Citazioni e aforismi sui soldi e sul denaro
Chi ha orecchie intenda, chi ha denaro spenda. Non è ricco chi il denaro tiene chiuso, ma chi lo spende per farne i servi fanno soldi uso. Amor fa molto, il denaro fa tutto.
Il tempo è denaro. Chi ha denari da recuperare, molte gite ha da fare.
Chi ha denari e prati, non son mai impiccati. I denari son come le brache degli stufaioli; cuoprono le vergogne.
Chi non ha denaro in borsa, abbia miele in bocca. Armi e denari vogliono buone mani. La ricchezza è come il letame: accumulata puzza, sparsa ingrassa.
Nino Galloni: la scarsità di denaro? Così ci rendono servi.
Denaro risparmiato, due volte guadagnato. Il denaro è un buon servo e un cattivo padrone.
La pecunia se la sai usare è ancella, se no è donna. Lettere in carta, denari in arca. Chi pochi soldi ti ha rubato ieri, domani ti vuoterà casse e forzieri.
I soldi non fanno la felicità… al Tirinnanzi in scena “L’avaro“ di Molière
Orecchi da mercante, li stappa oro sonante. Pazzo è colui che vive povero, per morire ricco. Denari e santità, metà della metà.
Denaro fatto senza stento se va come il vento. Gli errori dei medici li ricopre la terra, quelli dei ricchi il denaro.
Il quattrino fa cantare il cieco, La fortuna, il fatto, e il destino, non vogliono un quattrino. Post navigation.