Previsioni di trading per il 31 08 2020, Analisi tecnica FTSE MIB 31 agosto – 4 settembre - locandavalbella.it
Contenuto
Le Borse di oggi, 31 agosto.
Listini Ue girano in rosso con Wall Street. Continua il rafforzamento dell'euro nei confronti del dollaro, dopo la svolta della Fed. Sulla Borsa americana, invece, gli indici sono in ordine sparso.
Lo 'split' delle azioni fa bene ad Apple e Tesla, due delle principali aziende quotate a Wall Street. In particolare, Apple ha diviso le proprie azioni con uno split 4 a 1, mentre Tesla le ha divise 5 a 1.
Storicamente questo genere di operazioni era pensato per consentire agli azionisti di comprare i titoli senza eccessivi esborsi, anche se ora diversi broker consentono di acquistare frazioni di azione. La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo, grazie al rally di Wall Street e al rafforzamento dello yen sul dollaro. Molta curiosità sui mercati giapponesi è stata destata dalla mossa di Warren Buffett, l'Oracolo di Omaha a capo della Berkshire Hathaway e guru degli investimenti, che ha scommesso ben 6 miliardi di dollari su cinque società del Sol levante.
Si tratta di investimenti che si sono concretizzati negli ultimi mesi e che hanno riguardato società attive nel trading nel comparto energetico e delle commodity, fondamentali per la filiera d'approvvigionamento per un Paese povero di materie prime. Berkshire ha inoltre dichiarato che potrebbe aumentare le sue partecipazioni fino al 9,9 per cento in una qualsiasi delle cinque società, ma ha aggiunto che non supererà tale limite "a meno che non venga data specifica approvazione dal consiglio di amministrazione della partecipata".
Le automobili e l'industria siderurgica in particolare hanno contribuito alla crescita della produzione industriale a luglio.
Assist all'azionario asiatico - che rivela comunque un trend contrastato - anche dai dati macro diffusi dalla Cina, che hanno confermato la fase di espansione dell'attività manifatturiera e non. L'euro chiude in rialzo sul dollaro attorno a quota 1, sui massimi da maggio La divisa unica europea guadagna terreno anche nei confronti dello yen, in zona ,85, come non accadeva da aprile La divisa giapponese, indebolita dalle dimissioni del premier Shinzo Abe, perde forza anche nei confronti del biglietto verde che viaggia appena soopra quota In rialzo il petrolio sul mercato after hour di New York.